Cap.

 1  13|            Francobarbone», quando andava solo sulla cima del molo,
 2  15|       giorni di tempesta il cieco andava nel bosco, e quando non
 3  15| pellegrini, spettrale quasi. Egli andava risoluto come vedesse, la
 4  15|   accattoni, rasente il parapetto andava sui porticati e pareva mirare
 5  16|      dalle colpiture avute quando andava di nottetempo; Poldino,
 6  17|       gente dentro terra. Il nano andava lontano, verso lo spurgo
 7  20|           Galvani» e il Simonetti andava a meditare lungo i canneti,
 8  28|      tempo perdeva la vertigine e andava lento e a salti. Un pendolo,
 9  31|        ammutolita.~ ~♦~ ~La donna andava da giovane al «servizio».
10  37|  giovinetto studente, perchè egli andava matto per l'Aristodemo,
11  42|         sul portale del palazzo: «Andava pettoruto in lunga veste –
12  43|        che, a quell'ora insolita, andava verso la stazione: verso
13  44|           et senza sospetto se ne andava, credendo esser l'omicida
14  48|         tra veglia e sogno, se ne andava lungo la battima del mare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License