Cap.

 1   1|        i baffi e i capelli del colore del rumme, gli occhi lucidi
 2   2| mareggianti verso il piano del colore del cielo, perchè il rantolo
 3   5|        Drappi e tappeti d'ogni colore scendevano dalle finestre
 4  12|      cappotti di casentino del colore delle vele, con in bocca
 5  20|         che aveva il tono e il colore del cemento armato: «Mi
 6  22|   messe per costa con carta di colore impastata sopra. Smiracolato,
 7  31|     con me. L'amico vestiva di colore piombo, regatino al telaretto,
 8  42|         e morì dipinto di quel colore. – L'amico parlava di simbolici
 9  42|       Guerrazzi che, acceso di colore al transito della porta
10  42|      col pennello gli dasse il colore.~ ~♦~ ~Certo con l'acerbo
11  44|   controfoderati di stoffa del colore medesimo delle schiavine
12  47|   Cadium, si dipinsero di quel colore le labbra e la lor lingua
13  51|       serpi, che s'adeguano al colore della vegetazione insidiosamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License