Cap.

 1   9|         alitava il fetore della carta stantìa. I libri parevano
 2  14|     colossale tortello fatto di carta vetrata, per dare ai passanti
 3  14|       il fantastico tortello di carta vetrata che, mosso dal vento,
 4  22|         Firenze); bianca era la carta protocollo già ammannita
 5  22|       legno messe per costa con carta di colore impastata sopra.
 6  24| tortelli. Colossali tortelli di carta pesta dipinti con lo zafferano
 7  26|  permutato i libri di testo con carta monetata, senza avere prudentemente
 8  28|          converrà consultare la carta topografica, poichè nella
 9  36|  campeggiano le «Stagioni». Una carta geografica dell'Europa assai
10  38|        glielo aveva foderato di carta pecora: «Questo libro è
11  48|        ferro in cui si stiva la carta da involgere.~Sovente alla
12  49|     trepido cameriere: – Penna, carta, calamaio. – Il Maestrale,
13  51|         penna, dei lapis, della carta, e una bandiera italiana (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License