Cap.

 1   3|      inchinano, il prete leva il braccio da cui pende un manipolo
 2  10|  bilicando gli orecchi, un mezzo braccio l'uno, era esposto sui merli
 3  22|       piena che, crescendo mezzo braccio ogni ondata, non lasciava
 4  24|      pesetto, allungato l'enorme braccio armato di un forchettone
 5  28|         paretaio.~La torre fu un braccio forte della Repubblica di
 6  31|       quale aveva una gamba e un braccio rattrappati, un occhio strabuzzato,
 7  31|          girare, mi suppliziò il braccio e la gamba; per una quindicina
 8  35|       buona ferita fattami in un braccio da una bella schioppettata
 9  35| semplicioni, – escono dall'altro braccio dello stabilimento sbuffando
10  41|         città col ferro sotto il braccio: dopo pochi giorni dall'
11  44|          Il carnefice levando il braccio in alto perchè i Lucchesi,
12  45|       del casacchino e mostrò un braccio tutto accapponito: – E lui
13  51|       quasi benedicente, alza il braccio verso le loro effigi.~A
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License