Cap.

 1   6|       cenno, dallo scrivente, di prendere la via lunga.~ ~♦~ ~L'estate
 2  10|          di trastullo il vederlo prendere l'aire, ammagliato ad una
 3  12|         con cui lo pescio si può prendere». Quel genere di pescatori
 4  15|      cento. La ciurrna, prima di prendere il largo, carica qualche
 5  15|           chè non lo si vide più prendere il suo solito posto nella
 6  16|  ricomparivano bracchi bracchi a prendere il sole sul piazzaletto
 7  19|      dalla tubercolosi, non poté prendere la rivincita sul dottore
 8  20|  retrostanza, i ragazzi potevano prendere tutta la bottega e i clienti
 9  24|     caldaccia è spenta; dobbiamo prendere la gente a cena come si
10  24|   pesetto pagò il conto, si fece prendere la giubba dal cieco e, appena
11  42| coricarsi nel letto regale volle prendere un bagno. Quando Garibaldi
12  47|        ora tocca a voi giovani a prendere quel po' di buono lasciato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License