Cap.

 1   6|        Lucchesia terra ferace di poesia estemporanea, Teresa Bandettini-Amarilli
 2  27|          maggiore risalto alla poesia, e ne asconde, nei gorgheggi
 3  29| abbreviazioni. Per fortuna della poesia e della fantasia, il popolo
 4  40|    moltissimi i sottintesi della poesia pascoliana che chi può e
 5  46|        che lo animano. Il vino è poesia! Poesia della nostra regione,
 6  46|       animano. Il vino è poesia! Poesia della nostra regione, poesia
 7  46|     Poesia della nostra regione, poesia di sapori, di profumi, di
 8  50|    trovava grande conforto nella poesia; a quei tempi egli era uno
 9  50|         d'Africa aveva fatto una poesia, che cominciava:~«È l'Italia
10  50|           i ponci che stanano la poesia anche se s'è ricettata nelle
11  50|        Domine non son degno – la poesia ha rovinato più di un legno».~–
12  51|        descrivere al vero l'alta poesia della foresta vergine. –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License