Cap.

 1   6|     sopra si immedesima con la macchina, il pedale s'innesta con
 2   7| vertice è congegnato un ago di macchina da cucire acuminatissimo;
 3  11|      della natura patisce o la macchina del mondo si dissolve!»~–
 4  18|      fronte.~– Oggi abbiamo la macchina per ogni cosa; oggi a macchina
 5  18| macchina per ogni cosa; oggi a macchina si preme, strizza, schiaccia,
 6  31|   tanti innocenti.~«La Ruota», macchina passiva nei suoi movimenti,
 7  34|       disse: – O ora o mai!~La macchina volante, che il «Bisunti»
 8  34|       di Febo non facesse alla macchina ciò che fa il lume alle
 9  34|      nel quale abitava, la sua macchina volante. E sul tetto, in
10  34|         Una mattina di sole la macchina era sull'orlo del cornicione
11  41| ghigliottina senza boia è come macchina senza conduttore.~I cortigiani
12  41|     dell'opera del Paltoni: la macchina funesta rimaneva immagazzinata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License