Cap.

 1   1|     mandarli ad isgranchirsi le gambe sulla spiaggia di levante,
 2   6|        tre sostegni di ferro le gambe scivertate di Canale, se
 3   7|        rimasto sulla via con le gambe aperte, come un compasso,
 4  19|     soltanto gli stangoni delle gambe e il viso incagnito, con
 5  22| metterei il nero sul bianco.~Le gambe dell'infermo intirizzite
 6  24| qualcuno lo avesse preso per le gambe e sbatacchiato sulla terra
 7  31|        la bocca, si riducono le gambe come bacchette di tamburo,
 8  35|   abbiano la virtù di curare le gambe di legno, quella povera
 9  35| Scannabue ci capitò con ambo le gambe e ben piantate, almeno pare
10  38|      urlava: – Vi piglio per le gambe e vi butto in mare. – Nelle
11  41|  patibolo (nella ipotesi che le gambe non lo reggessero) l'Erario
12  50|     egli sente il diavolo nelle gambe.~Un giorno Alessandro di «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License