Cap.

 1   1|  dentro la fiasca, e l'altro dietro un tendone d'aleppo rosso
 2  12|      da basso ai bragozzi, e dietro ai loro timoni, larghi come
 3  16|     svelti svelti, sparirono dietro una ciuffaia di oleandri,
 4  19|      visto davanti; visto di dietro, si scorgeva soltanto la
 5  21|     cui ha passato, nascosto dietro le «Mura», una mollica di
 6  27|     abbacina gli spettatori. Dietro la giostra c'è il vagone
 7  33| riaperto anche laggiù.~ ~♦~ ~Dietro a dei signori bianchi come
 8  33|  senza lungagnate. Quando fa dietro fronte sembra che si sia
 9  34|     ancora, nel mondo di , dietro al suo sogno.~ ~♦~ ~Più
10  36|      in vetta; il cane corse dietro e agguantò la stiacciata:
11  37|  Folle esagitate, attruppate dietro labari neri, percorrevano
12  47| tutto il gregge gli si avvia dietro e annuvola dei suoi manti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License