Cap.

 1   6|   bavero tirato su fino agli orecchi, pedala verso le pietraie
 2   8|      s'acchioccolavano sugli orecchi. Al lato destro del padre
 3  10|       L'asino, bilicando gli orecchi, un mezzo braccio l'uno,
 4  13|  mare che  presso stava in orecchi per trapelare di qual paese
 5  27|      un piazzale, scodati, a orecchi bracchi bracchi, zoppi:
 6  30|   tempie e le spacchino. Gli orecchi bugnano come conchiglie
 7  39|   siccome anche i muri hanno orecchi per ascoltare e occhi per
 8  40|      lo ricalcava fin su gli orecchi e chi se lo poneva a sghimbescio
 9  45|      O ascolta.~– Sono tutta orecchi, – disse la donna.~– Il
10  47| tutti quelli che sono duri d'orecchi, non sapendo,  per ,
11  48|       con soltanto fuori gli orecchi, tenuti su dalle guide rette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License