Cap.

 1  18|      pioppello; poco lontano un giovane discarnato e allampanato
 2  19|      gusto fine e delicato e da giovane aveva suonato il violino.
 3  21|         chiudono un occhio.~Il «giovane di studio» smaltisce il
 4  23|        ogni marinaio, vecchio o giovane, è sigillato da un soprannome,
 5  24|       lui sedeva contristato un giovane cieco scarnito, giallo,
 6  31|              La donna andava da giovane al «servizio». Scese dal
 7  35|         il sor Cesare mentre il giovane garbato scendeva le scale.~–
 8  35| scendeva le scale.~– Mi pare un giovane garbato.~– Sì, ma i pittori
 9  47|         che in quell'anno fu il giovane trionfatore della Biennale
10  49|   giudicate; l'ho dedicato alla giovane marinareria del mio paese
11  50|        in «Vignetta». Di qui il giovane marinaro Codecasa, della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License