Cap.

 1  15|       pacatezza riascoltava l'eterno battito del mare.~Una notte
 2  17|       della Guascogna: «Padre eterno che sei nei cieli, se mi
 3  20|  ribollire delle chiaviche, l'eterno andare e ritornare dell'
 4  20|  Tutto si muove in lento giro eterno», diceva l'ebanista, sparendo
 5  20|  Tutto si muove in lento giro eterno», e l'ebanista usciva quasi
 6  20|  Tutto si muove in lento giro eterno». L'ebanista fu preso dalle
 7  20|  tutto si muova in lento giro eterno. Il Simonetti, nel chiarore
 8  23|      della eterna luce e dell'eterno riposo, è rimasta vigilata
 9  25|       Che tu sia maledetto in eterno, te e tutta la tua famiglia!».
10  36|       verso il miraggio di un eterno affetto.~Di qua e di 
11  44| Signore, che vive et regna in eterno».~ ~♦~ ~Era da poco consacrato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License