Cap.

 1   4|   portavano a benedire davanti all'altare del Santo.~Se il rude scalpellatore
 2   4|          portava a consacrare sull'altare di Sant'Andrea.~Come nella
 3   8|          edificio, solenne come un altare, con due alti cipressi ai
 4  11|          vecce sono inverdite sull'altare e una luce balenante d'oro
 5  18|            Beve anche il prete all'altare: dunque io, con l'I maiuscola,
 6  18|          prende anche il prete all'altare, – ha detto.~Il «Leonardo»
 7  25|   abbagliava d'oro come un piccolo altare; il trincetto di «Digiuno»
 8  29|            in uno stesso affetto l'Altare e la Patria, talchè non
 9  30|            beve anche il prete all'altare.~– Già.~– O quanto ne ha
10  31|            già fatto un paliotto d'altare per la cappella e ora sto
11  40| inginocchiò sul primo gradino dell'altare e pregò, pregò, lungamente.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License