Cap.

 1   3|     formato fu d'immonda~polve Adamo...~e della dea d'amore~Cipro,
 2  32|    omaggio a Numanziano.~Molti Adamo, nessuna Eva. Una infinità
 3  46|      con una spilla sul pomo d'Adamo, cappelluccio nero acconciato
 4  51|      d'Ararupe è l'esploratore Adamo Lucchesi che, abbeverato
 5  51|        a trovare l'esploratore Adamo Lucchesi, il quale, per
 6  51|     che qui non sono ritratti.~Adamo Lucchesi, mentre parla,
 7  51|        attraccata una zattera.~Adamo Lucchesi ha scritto un libro
 8  51|     cosa viva. Il favellare di Adamo Lucchesi, puro, assennato,
 9  51|    giudicarmi – e il profetico Adamo Lucchesi, quasi benedicente,
10  51| abbracciaselve e dei serpenti.~Adamo Lucchesi, nel Chaco, conobbe
11  51|   dimessa, ma con voce sonora. Adamo Lucchesi, più alto vicino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License