Cap.

 1   9|        naso adunco con un dito: – Signora, parli al plurale! I libri.~–
 2  14|       andandosene.~– Chi è quella signora che con un sottile arco
 3  14| impermalito l'accattarotto, a una signora che aveva appena appena
 4  14|         appena appena sorriso.~La signora arrossendo s'è rifugiata
 5  25|   liberato dalla maledizione. Una signora, vedova e sola, era andata
 6  25|         palesa la presenza di una signora in questa casa taciturna
 7  25|          che le loro sostanze. La signora è sparita nell'attigua cucina,
 8  25|       discrezione, accennato alla signora alta, distinta, fiera, garbata,
 9  26|         principe del foro c'è una signora bella, tenera come un pastello
10  48|    malacca; e v'era anche qualche signora combusta scarnita, dal secco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License