Cap.

 1   4|     lor volti di carminio e le ombre son calde di fuliggine».~
 2  29|      rosso-granati avvampano l'ombre. La poveraglia ha accaparrato
 3  31|     impassibile,  volto alle ombre: su 8oo esposti, 225 appartengono
 4  36|      dei castagni arabescava d'ombre la viottola rossa, quei
 5  36|       uccelli; tutte le grandi ombre giacciono ora pietrificate
 6  36|       bollenti di sole zampano ombre di foglie celesti; un viandante
 7  36|      son le serpi che sembrano ombre fuggitive di lampi.~Il viandante
 8  40|     quale si doveva comparire, ombre umiliate, non mi ha messo
 9  43|    notte di luna, che empiva d'ombre e di stupore il gran viale
10  43| ghiaina che riducevano sotto l'ombre fosche degli abeti; due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License