Cap.

1   2|      castagno. Di castagno sono le pareti, in cui tragitta la nostra
2   8|          oleografate decoravano le pareti spaziose. Un orologio solare
3   8| travicellato di castagno rude e le pareti di pietra viva. Una gran
4  17|      conchiglie marine appese alle pareti dei salotti buoni, entro
5  20|    Entrammo nel retrostanza. Sulle pareti nude, come quelle di un
6  25|         imbottite, canapè, e sulle pareti, sotto un velo di mestizia
7  27|       costumato ordine alle opache pareti. Giovanotti dalle facce
8  36|          di dignità.~Sulle quattro pareti dell'osteria campeggiano
9  38|           dallo spessore delle sue pareti. Tutte le espressioni inerenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License