Cap.

1   2|       del succo primaticcio, i contadini, per loro uso e consumo,
2  10|   sedevano, come al fuoco, dei contadini con le loro famiglie. I
3  10|      su cui erano già seduti i contadini e le loro famiglie: i vetturali
4  20|    chiedevano mezzo spauriti i contadini. «Lassù, o fratelli», e
5  22|        segno, il carattere dei contadini lucchesi e dei valligiani
6  27|       quegli ordigni con cui i contadini strizzano l'uve. Il finto
7  32|  specialmente nella classe dei contadini, che se durante il volo
8  32| scrivere il tuo nome. I vecchi contadini firmavano con una croce.
9  48|     colazione, impallinati dai contadini appena facevano apparizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License