Cap.

1  10|  offerse per dare protezione al ciuco scarnato e martirizzato
2  10|         legnate del padrone. Il ciuco non superbì di questa manforte;
3  10|          imitando il raglio del ciuco, sincopava: «Voglio godere
4  10|        secondo i pronostici del ciuco... Ih!» e ripelava la brenna.~
5  20|       ordigno, sì che pareva un ciuco aggiogato alla ruota frantoiana: «
6  27|       dell'Impruneta a basto di ciuco e di polledro; i quadrupedi
7  32|         un pioppo del piano; il ciuco, bendato e infioccato, se
8  32|   sbornie a refe nero. Ma se il ciuco non ragliava, tutti rimanevano
9  49| selvatici, con ponti a basto di ciuco, ricorda Venezia, ma ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License