Cap.

1   8| Cosciorino, la cui moglie, per l'età, si adatterebbe ad essere
2  21|      refrattario, offuscati dall'età e dalla debolezza, lampeggiarono
3  26|        ben portanti, in su con l'età, puliti e garbati, sempre
4  38|    studiate perchè la vostra è l'età felice e feconda nella quale
5  43|     tardo settembre del 1896 all'età di ventiquattro anni: bella,
6  49|        tutti i ragazzi della sua età, la chiesa, servendo anche
7  49|         Angelo, a quarant'anni d'età aveva già dato alla luce
8  50|       Patria, ma il «Duro» per l'età dovette rassegnarsi allo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License