Cap.

1   5|       intelligibile voce: – A  quattro del mese di marzo
2  15|     dei viaggi, predilige, ai  tardi, s'arguisce il carattere
3  19|     voltoni spaziosi, dove un  c'era, con lo sfondo di
4  35| storie di queste Terme che un , – remoto, – i mariti corressero...
5  40|    anche tra le nude muraglie  San Giorgio: il cortile,
6  44|    evitare che Lucca fosse un  o l'altro inghiottita dal
7  44|  tramontar del sole del terzo  Lucca significò a Narsete
8  46|   alla sua foce», dovesse, un  o l'altro, sommergere Pisa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License