Cap.

1   7|      lastra di marmo nero si è coperta di una costellazione fitta
2  11|      colmi si rovesciano sulla coperta, una palpitante varata di
3  12|  miracolosa, sui paglioli e in coperta c'è una stenderia di corbe
4  15|        rete. Su quella morbida coperta di rena tepida del prima
5  26|       quando son distesi sulla coperta di una paranza. Gente di
6  29|      statua del Volto Santo fu coperta d'oro. La figura, spoglia,
7  40| cortile, allora umile cisterna coperta di cielo, è oggi bozzato
8  43|   Parma, reclinata sull'omero, coperta dell'ermellino partito in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License