Cap.

1  22|        che avevano i figli agli studi, pensavano ai marenghi stivati
2  26|       commercio con gli antichi studi di psicologia sperimentale:
3  37|     famiglia aveva inflitto gli studi, introdusse nel «Propugnacolo»
4  37|         uno che aveva fatto gli studi lo aveva reso cognito che
5  38|       il quale aveva finito gli studi; il padre, un negoziante
6  46|        giovine, aveva fatto gli studi alla Sapienza pisana con
7  49| orazioni elettorali. Nutrito di studi fatti dagli Scolopi di Pietrasanta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License