Cap.

1   1|       gli Svizzeri rimanevano soli con la «Svizzera», loro
2  19|   compagnia!». C'erano quelli soli. «Bene, bene!» replicò il
3  24|   sentivano desio di ritornar soli sulla battima del mare,
4  26|      clausura il canto lene: «Soli d'inverno è cosa da morire».
5  29|     militare e io rimango coi soli violini, viole, contrabassi,
6  51|      alle loro anime): – Essi soli possono giudicarmi – e il
7  51| giudici del mio scritto: loro soli! – E il solitario d'Ararupe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License