Cap.

1  18|       mosso da un venticello piacevole, dice sì e no col capo come
2  21|     poco manca. La povertà e piacevole. Chi vive in povertà deve
3  33|    La povertà allora sarebbe piacevole, una cosa allegra, una ricchezza!
4  47|      un venticello, dapprima piacevole, di poi più gagliardo, fe'
5  47| vento il mare, il viaggio fu piacevole e tutti salutarono con ilare
6  49|    Maestrale, vento fresco e piacevole, e fondatore del Libeccio,
7  49|    Maestrale, vento fresco e piacevole, ricettava la prosa combustibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License