Cap.

1   9|       riscaldato; il fetore della sapienza agitava lo stomaco: su per
2  23|  festevoli in porti stranieri. La sapienza nautica del «Bava» era fatta
3  26|      laureatosi, diceva lui, alla Sapienza della vita, – i pisani chiamano
4  26|         vita, – i pisani chiamano sapienza l'Università, – lezioni
5  38| trapuntare con gli occhi tutta la sapienza nel corpo discarnato: –
6  46|        aveva fatto gli studi alla Sapienza pisana con grandissimo onore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License