Cap.

1  14|      la pelle, è seduto, bello pari, da «Antonio» con una stiva
2  17|      anelito tentò tener barca pari; ma il gozzo, abbeverato
3  24| guardandoli ha detto ad un suo pari:~– Li mangeresti lessi con
4  27|      pollame, dopo che un loro pari lo ha destramente strozzato.
5  28|        paese non crescevano di pari passo e mormorazioni serpeggiarono
6  46|        soavemente, lontano del pari dalla cupidigia non mai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License