Lorenzo Viani
Il nano e la statua nera
4  =  558 parole (2232 occorrenze)
2744-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
abate
abbiamo
abitanti
accattonaggio
accennava
acceso
acquavite
acredine
agenti
aglio
aire
aiuta
albergo
alte
alti
altrimenti
alzò
amano
amare
ambulante
ambulanti
amicis
ammattonato
amor
angelica
annata
antenna
anticamente
antiche
anzi
approdare
apre
argomento
arie
aristodemo
armata
arnesi
ascoltare
assetati
asta
aste
attico
attimo
autorità
autunno
avevi
avorio
avrà
balenante
baracconi
barbe
basso
bastarda
bastimenti
batte
benedizione
beneficato
bicchierini
bicicletta
biennale
bifolco
bimba
bonacce
boscaglia
boschereccio
bracchi
branchi
brevi
bustone
caduto
calate
callaia
calze
capace
capaci
capito
carabinieri
carattere
carcere
carchio
carlos
carlotta
cartello
caso
casone
cella
ceppa
cereo
ceri
cervelli
chiamato
chiamò
ciglia
cime
collega
colmo
coltella
cominciarono
commedia
commenta
commercio
condotto
condusse
congrega
conoscevano
contadiname
conto
coperti
coperto
coraggio
corona
correvano
cotesto
cristiano
crudo
cuori
cura
date
dati
decollati
degno
delfino
denari
deserta
deserto
dicembre
dimandò
dipinta
discreto
disteso
dito
diventati
diventato
diverse
do
domandato
domande
domenica
doppi
dosso
dotto
dottore
ebbero
edificio
elemosina
elevata
emilia
enormi
entrato
epoca
eppure
equipaggio
esce
esercito
essendosi
esso
estrema
estremamente
famosa
fanciulla
farai
farci
fasciame
fate
fatiche
feci
ferme
fermò
festevole
figlie
figure
fili
filosofia
finestra
fitta
foglio
formaggio
forme
forti
fossati
fossi
fotografia
francescani
fresca
friabili
fuga
fui
furia
galeotto
galgani
galileo
genova
genti
gettata
gettò
giovanotti
giro
giudici
glielo
gobbo
goccia
godere
governatore
gracco
grasso
gregge
gridando
groppa
grugno
guardò
ignoti
imbarcazione
imbarcò
imperatore
impetuosi
imprunetani
incerato
indice
indietro
infedeli
infermi
infuocato
intervalli
intimi
ira
isole
ispirazione
istituto
lacrime
ladri
lago
lamentazioni
lancia
larghi
lastroni
latta
lavora
lavoro
lecci
leggi
lessi
liberato
limone
luminoso
lunghi
luni
macendore
malfidato
mandibole
manuale
manuelle
mar
marciapiede
marco
margini
marino
marmi
massimo
mastino
medico
meglio
mendico
mensa
mercanti
mercati
meschini
messi
metro
mezzogiorno
milla
miracoli
miracolo
mistero
misura
mite
mobili
moneta
morente
morì
mostri
moto
movimenti
murata
nanerottolo
navigatore
navigatori
navigazione
noce
nodi
nonostante
nota
nubi
nuove
nuvole
occupato
ode
ognuno
oleandri
omaggio
ombrello
ombroso
omero
orecchio
orizzonte
ormai
ospizio
ottobre
pacifico
padri
paesano
paga
pallore
palpiti
paltoni
palustri
pantofola
papini
parapetto
parlava
passaggio
passati
passavano
pastone
pastore
patibolo
patti
pecorelle
pecorino
peggio
pei
pel
pelago
pelame
pendeva
penitenza
percosse
perennemente
perplesso
persa
pesanti
piazzale
piccole
pieghe
pieni
pionieri
pittorello
pizzicagnolo
pizzorne
platani
polso
polvere
pomeriggio
ponci
poneva
popoli
popolino
poppavia
porco
portarono
portate
portati
portavi
portone
poter
prendono
presente
presidente
prezioso
principesse
principi
profondo
progetto
propri
protettori
provvisorio
pruavia
prudente
pubblica
puleggia
punti
quand'
quartiere
quercia
quiesa
r.
raccolta
radio
raffiche
ragazza
randagi
rasente
rattorto
razza
refe
refrattari
refrattario
regale
regio
reputazione
resta
retrostanza
ridotte
rimasta
rimescita
riposto
ritornato
ritornava
ritratti
riva
rivendita
rocca
rondini
rotabile
rumore
rupe
rustico
sacchi
salire
salsedine
salutare
sante
santini
saranno
sarcofago
sbeffo
scala
scalmanato
scende
scese
sciolta
scolpito
scudo
secca
seco
seduta
seduti
segatura
selva
senso
sentiva
serena
serenità
serpentelli
serpenti
sete
sfumino
significare
simili
sodo
soffitto
soglion
solare
soldi
solennità
sorte
sospettoso
sospirando
sott'
sottili
soverchio
spagna
spelonche
spento
sperperatori
spietato
spirito
splendore
sponde
spunta
ss.
stalla
stile
stivati
stoffa
stomaco
strippare
stupefatto
suol
suole
suoni
supplizio
tacco
tagliato
taglienti
tartaruga
tasche
tavoloni
teatro
telaio
tenero
terribili
terrore
terzo
tetti
tiro
tocca
tolto
tondo
tonnellate
topi
tornio
tragedie
traina
tramonto
trasportato
tratta
trattasse
travertino
tremito
trepido
tribolati
tristi
tronco
troppo
tua
turco
uccello
udì
uguale
ugualmente
universo
uragano
uscito
uve
vaga
varie
vasto
vedi
vedrai
veggono
veicolo
velo
venga
vengono
venire
venite
venne
ventaglio
ventre
vera
veramente
verbo
versiliesi
viandante
vicina
vicini
vini
vittorio
vizio
vogliamo
voglio
volante
volesse
volontà
volumi
vuoi
vuote
zingari
4  =  558 parole (2232 occorrenze)
2744-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License