IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pentita 1 penzolante 1 per 286 perchè 63 perciò 2 percosse 2 perder 1 | Frequenza [« »] 66 sua 65 delle 64 alla 63 perchè 61 michele 61 poi 58 altro | Gerolamo Rovetta Ninnoli Concordanze perchè |
Cap.
1 1| durante la guerra del 59, perchè la nostra è una storiella 2 1| malcontento anche di Garibaldi, perchè, lo diceva Ghegola al Caffè 3 1| torto, di poter sfigurare, perchè fra i tanti giovani animosi, 4 1| cominciò a volergli bene perchè Menico le fece credere di 5 1| anticipazione due suoi amici perchè fossero pronti a rappresentarlo 6 1| essere o matto o ubbriaco; perchè, in fin dei conti, se avevano 7 1| diavolo i tedeschi, era perchè ognuno voleva avere la libertà 8 1| dov'era il patriottismo? perchè lui, alla fin fine, Domenico 9 1| doveva conoscere quell'io, perchè, accesa una candela, si 10 1| Ministero le proprie dimissioni, perchè voleva esser libero di andare 11 1| nota, ergo non seccarmi, perchè io non sono venuto a Brescia 12 1| Prima di tutto non capisco perchè tu voglia pigliartela così 13 1| sissignore; me la piglio calda perchè tu sei mio cugino, me la 14 1| cugino, me la piglio calda perchè l'onor tuo è anche l'onore 15 1| fine me la piglio calda perchè vedo te pigliartela troppo 16 1| Gl'imbecilli!...~- No, perchè lo crederò anch'io!...~- 17 1| lo sei lasciato dire!~- Perchè non ero ubbriaco, perchè 18 1| Perchè non ero ubbriaco, perchè non sono un mascalzone come 19 1| mascalzone come quell'altro, perchè sono una persona educata!...~- 20 1| brevetti di cavalleria: perchè, sai, l'Aimoni cerca d'avere 21 1| tanti cervelli!...~- Ma perchè non sei rimasto a casa a 22 1| un mio amico a nome tuo perchè ti serva da testimonio. 23 1| scelse appunto la pistola, perchè l'inganno così è sicuro. 24 1| gli andava molto a genio, perchè la parte da eroe ch'egli 25 1| Che cos'hai, Menico?... Perchè mi guardi in quel modo?~- 26 1| per il primo al feritore, perchè Ghegola era tuttavia convalescente 27 2| domanderete subito se è vedova, perchè io vi possa rispondere di 28 2| freddi, proprio di stagione, perchè s'era in gennaio, e di dirle 29 2| costretto a chiudere gli occhi perchè lo prendevano le vertigini. 30 2| porta; è falso, falsissimo, perchè l'ho piantata io, la contessa 31 2| veramente, non lo posso sapere, perchè in tal caso avrebbe spedita 32 2| già non ci poteva andare perchè c'era la contessa! - Peccato; 33 2| madre o amante: moglie no, perchè le donne, a quel modo, non 34 2| mal'animo contro di lui, perchè, lo riconosco, egli ha agito 35 3| tanta luce quella festa, perchè a nessuno sfuggisse l'ignominia 36 3| atteggiamento di chi vuole la quiete perchè ama la quiete soltanto. 37 3| duellisti guasconi: l'ultimo.... perchè era stato il più forte.~ 38 4| questa parte - e Battista, perchè come tutti i servitori del 39 4| scelta fra lei e sua cognata, perchè, bisogna anche sapere che 40 4| assolvere?~- Non lo so, perchè è la prima volta che provo.... 41 4| mentre invece sono cognate perchè hanno sposato due fratelli. 42 4| della mia stima!~- Oh no; perchè sono abbastanza sicura del 43 4| Gino, a questa lezione, perchè, anche detta ridendo, mentre 44 4| Cinque anni di esilio, perchè non ho potuto dimenticare 45 4| regolarsi. - Imbecille! Perchè non sono andato al club 46 4| due?... Cioè, tutti e tre, perchè c'era anche mia sorella.~- 47 4| colla passione di un uomo, perchè ha il diritto di non parteciparvi!~ 48 4| sa; sono stata viziata, perchè sono stata anche molto amata.~- 49 4| Ora posso dirvi tutto, perchè oramai siamo uniti per sempre. 50 4| che si riaprirà con voi, perchè con voi riavrà l'adorato 51 4| ritorni in Ispagna?~- Molto, perchè la nostra diplomazia mi 52 5| avevano chiamato Quintino, perchè bisognava trovare ad ogni 53 5| bagaglio, fu chiamato Quintino perchè allora appunto era ministro 54 5| rossiccia lanugine sul mento; e perchè all'ironia degli uomini 55 5| pubblico numeroso. Ciò avveniva perchè, messe le seggiole l'una 56 5| troppe angosce da soffrire, perchè potessero ricordare le amarezze 57 5| solo, colla povera suicida, perchè delle contadine chi non 58 5| ma vi domando un soldo perchè, viceversa, si può morire 59 5| lesta sotto gli ombrelli perchè la pioggiolina cominciava 60 5| là strofinati col gomito, perchè s'erano appannati, tutta 61 5| coi soprabiti sbottonati, perchè nella sala si sudava dal 62 5| avesse voluto indovinare il perchè di quella nuova buffonata.~ 63 5| chi lo venisse a trovare, perchè ogni volta che si spalancava