Cap.

 1   2|         stava di casa la contessa Lavinia: una signora, che voi mi
 2   2|          che non c'è.~La contessa Lavinia è bionda; non come Giulietta
 3   2|          una cosa, se la contessa Lavinia non la vuole, essa, per
 4   2|          grazia con cui sa dirla, Lavinia si tiene il capitano Arditi
 5   2|          che gli avrebbe risposto Lavinia, e concludeva combinando
 6   2|           perdonare alla contessa Lavinia, s'ella si fosse anche gettata
 7   2|      passo , sarebbe cascato da Lavinia in punto alle due.~- E se
 8   2|        salottino particolare dove Lavinia non riceveva che gli amici,
 9   2|          di abiti, lo avvertì che Lavinia stava per giungere. Egli
10   2|      assorto in lontani pensieri.~Lavinia gli si fece vicina, piede
11   2|         poltrone distante da lei. Lavinia lo fissò, poi:~- Temporale,
12   2|        non lo credo! - canterellò Lavinia a mezza voce.~Michele non
13   2|          inquietante.~La contessa Lavinia, in fondo, era una buona
14   2|       canapè, vi starà meglio - e Lavinia forzò il buon Michele, strascinandolo
15   2|        alle due. - Perfida! - Più Lavinia quel giorno gli sembrava
16   2|         chissà, fuggendo lui, che Lavinia non incominciasse a corrergli
17   2|        faceva coll'immaginazione.~Lavinia, nel frattempo, sempre colla
18   2|          a punte dorate del sofà. Lavinia non potè contenersi, cominciò
19   2|           sempre!~- Tanto meglio!~Lavinia tornò a rannicchiarsi nel
20   2|          sulla porta, sperava che Lavinia lo richiamasse indietro;
21   2|      quanta erudizione! - esclamò Lavinia, con poco rispetto per l'
22   2|        riaprì la porta interna, e Lavinia, sorridente, scherzosa,
23   2|      infelice non aveva mai amato Lavinia, come allora che non l'amava
24   2|          platonico della contessa Lavinia.~- Di' un po', Michelino,
25   2|          piantata io, la contessa Lavinia; ma questo fatto chi lo
26   2|         coi miei occhi, uscire da Lavinia. Che cosa faceva dunque
27   2|      ormai la è finita: certo, se Lavinia non avesse avuto del contrabbando,
28   2|        che non era una lettera di Lavinia; era un fornitore che lo
29   2|          non andandoci proverei a Lavinia che ho paura di rivederla;
30   2|          Michele che aveva notata Lavinia tutta sola, meno la visita
31   2|         essere stato ingiusto con Lavinia e provò per lei un'effusione
32   2|          portato, a farle visita. Lavinia, vedendolo entrare, arrossì
33   2|        Quanto sei caro! - esclamò Lavinia sorridendo e guardandolo
34   2|          Michele diventò pallido, Lavinia ch'era donna e che perciò
35   2|   palchetto un vecchio parente di Lavinia, che aveva avuto l'incarico
36   2|           contessa per salutarla; Lavinia gliela strinse con una di
37   2|        Arditi lo sapeva certo che Lavinia era al teatro, altrimenti
38   2|       vedeva chiaro lo zampino di Lavinia, la quale, volendo salvare
39   2| sconcertato dai sogni più strani: Lavinia, in mezzo alle tenebre,
40   2|        dubitare del tradimento di Lavinia, la cui figura gli si riaffacciava
41   2|          aveva potuto dubitare.~- Lavinia innamorarsi d'un capitano....
42   2|            bisogna essere giusti; Lavinia non sa fingere e non mi
43   2|        poi.... e poi non è donna, Lavinia, da simili commedie!...
44   2|          dove veniva, ed anzi, se Lavinia non me lo ha confessato,
45   2|   ricordandosi del bigliettino di Lavinia, che gli permetteva di andare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License