IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] quiete 3 quindi 1 quindici 1 quintino 44 rabbia 3 rabbiosa 1 rabbonito 1 | Frequenza [« »] 45 senza 44 ad 44 ne 44 quintino 43 sempre 42 ci 41 dal | Gerolamo Rovetta Ninnoli Concordanze quintino |
Cap.
1 5| QUINTINO E MARCO~ ~L'avevano chiamato 2 5| MARCO~ ~L'avevano chiamato Quintino, perchè bisognava trovare 3 5| tutto bagaglio, fu chiamato Quintino perchè allora appunto era 4 5| era ministro delle finanze Quintino Sella. Quel nomignolo, buttato 5 5| vecchio libro di preghiere. Ma Quintino era buono, paziente, rassegnato; 6 5| Marco era proprio degno di Quintino; era una bestiaccia magra, 7 5| profittevole dell'uomo.~Quintino lo capiva, e quando guardava 8 5| era triste e meditabonda. Quintino diffondeva la sua melanconia 9 5| giocondo.~L'esistenza di Quintino era simile a quella di un 10 5| e alle allegre ribotte. Quintino colla sua faccia da funerale, 11 5| piazza più frequentata; e là Quintino piantava le sue tende: stendeva 12 5| pagliaccio ben triste quel povero Quintino!...~Egli campava la vita 13 5| inzaccherato. La faccia di Quintino però era ancora più buffa 14 5| tartaruga, nel quale si vedeva Quintino ad allungar le gambe all' 15 5| comica: in questo esercizio Quintino faceva sbellicar dalle risa 16 5| di battaglia del celebre Quintino. Figuratevi ch'egli saliva 17 5| dondolava sotto il suo peso, Quintino, il capo all'ingiù, si sollevava 18 5| quantunque col salto di Niagara Quintino arrischiasse l'osso del 19 5| dar principio alla salita, Quintino andava in giro col piattello, 20 5| colla vociaccia squarciata: Quintino! Quintino! accompagnando 21 5| vociaccia squarciata: Quintino! Quintino! accompagnando molte volte 22 5| innanzi. Una sola volta Quintino ebbe un impeto d'ira furibonda 23 5| Nessuno sapeva bene chi fosse Quintino, nè di dove venisse; ma 24 5| Solamente da dieci anni Quintino durava in quella vita e 25 5| sgangherate.~Ogni volta che Quintino, così solo nel mondo, pensava 26 5| logora di frustagno. Allora Quintino continuò tutto solo quella 27 5| insieme, e tanto bene, che Quintino, innanzi al colto pubblico 28 5| le mani; anche il povero Quintino, per continuare il giuoco, 29 5| giornata di viaggio, che Quintino e Marco si trovarono finalmente 30 5| fitta, minuta, ghiacciata. Quintino non aveva più nemmeno la 31 5| proprio dirsi un signore, e Quintino glielo fece notare. - Coraggio, 32 5| Quando arrivarono alle porte, Quintino fece sghignazzare i doganieri 33 5| allora a mutarsi in neve. Quintino sentiva nel petto indolenzito 34 5| ad esser bianco di neve.~Quintino si fermò smarrito, sgomento, 35 5| altra parte della piazza, Quintino potè notare, sotto un breve 36 5| il cane - e l'umilissimo Quintino Sella che sono io, entrambi 37 5| la frega del Marco e del Quintino - borbottò un costituzionale 38 5| colore politico.~Il povero Quintino, viste le mossacce, restò 39 5| caffè.~Che cosa fare?...~Quintino continuava a guardarsi d' 40 5| un avvilimento profondo, Quintino si volse come per interrogare 41 5| equilibrio a tutto l'edificio e Quintino precipitò riverso a terra, 42 5| Per tutta la notte Quintino nulla seppe di sè: era caduto 43 5| conforto.~Anche per il povero Quintino, la vita ebbe finalmente 44 5| la sua consolazione!... Quintino vedeva la mano del povero