IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] buttato 1 butti 1 buttò 3 c' 34 ca 2 cà 2 cacciava 1 | Frequenza [« »] 35 ha 35 quale 34 avrebbe 34 c' 34 capitano 34 chi 34 cosa | Gerolamo Rovetta Ninnoli Concordanze c' |
Cap.
1 1| voce e in modo che, quando c'era lui, si sapeva subito, 2 1| solito alla Fenice, dove c'era un vinetto di Gussago 3 1| quell'eroe della retorica non c'era di vero altro che della 4 1| vantaggi della libertà non c'è quello anche di poter volere 5 1| scalfittura.~- Vedi che non c'intendiamo! - rispose Menico, 6 1| burattino. - Vedi che non c'intendiamo! Se dovessi accettare 7 1| tutto è a posto, se non c'è nessuno che si avvicini 8 1| dispiaceva punto. Trovava che c'era molto del buono: salvava 9 1| tosa; non aveva torto: ma c'era questo di male, che con 10 2| della favola.... che non c'è.~La contessa Lavinia è 11 2| insieme, sono inflessibili.~C'è un capitano di stato maggiore, 12 2| casa della contessa. Non c'è dubbio, la casa della contessa 13 2| secondo il solito. Là dentro c'era un odore così acuto di 14 2| ne vado. Con questi fiori c'è da rimanere avvelenati - 15 2| subito fra cento, ma non c'era nulla.~- Son venute lettere 16 2| ci poteva andare perchè c'era la contessa! - Peccato; 17 2| insomma il capitano non c'era proprio davvero!... Ma 18 2| confessato, vuol dire che non c'è stato da lei. Certo, quando 19 3| ardito, di battagliero. Non c'era stata mano di ferro che 20 3| bruno, forte, affascinante, c'era davvero di che perder 21 3| carni, nelle sue fibre, c'era del ghiaccio. Il suo 22 3| si è che in quella festa c'era stata una vittima nuova, 23 3| seminare il dolore dove c'erano e madri e spose e sorelle 24 3| avanzandosi a piacere. Non c'erano sottintesi: l'uno o 25 4| per la prima volta: - Ohe! c'è del buono!~- Le conosci? - 26 4| Una confessione.~- Allora c'è un peccato da assolvere?~- 27 4| accorciare il tempo non c'è che uno spediente: dormire.... 28 4| signor? */~- Sfido io! Non c'è caso ch'ella voglia prendere 29 4| Cioè, tutti e tre, perchè c'era anche mia sorella.~- 30 5| lacrimevole al quale non c'era raggio di luce nè colori 31 5| che parevan di ferro. Poi c'era il salto chinese, e poi 32 5| con quel sorriso nel quale c'era dell'angoscia mista ad 33 5| ombra densa degli alberi e c'era sempre anche per essi 34 5| d'intorno smarrito. Non c'era pubblico punto, tranne