Cap.

 1   1|         difilato fino a Brescia, dove prese un quartierino in
 2   1|  pranzava di solito alla Fenice, dove c'era un vinetto di Gussago
 3   1|         balzò daccapo nel letto, dove lo aspettò seduto.~Chi faceva
 4   1|    colazione al Caffè del Duomo, dove fece mostra d'un appetito
 5   1|         domani, caro mio, chissà dove potrei essere a far colazione!
 6   1|       uno per indicare ai medici dove dovevano mettersi, l'altro
 7   2|         poi bighellonando  , dove il fumo del sigaro lo conduceva,
 8   2|     abitudine, la Via Nazionale, dove stava di casa la contessa
 9   2|        passi dinanzi a lui.~- Da dove è saltato fuori? - borbotta
10   2|         giorno, conte Michele!~- Dove si corre, se è lecito?...~-
11   2|        nel salottino particolare dove Lavinia non riceveva che
12   2|         essere passato dal Caffè dove prese un bicchiere di barolo
13   2| Americano, poi di nuovo al club, dove finalmente incontrò il barone
14   2|          ma io non posso dire da dove veniva, ed anzi, se Lavinia
15   3|     attraverso quel campo nemico dove, a vent'anni, ogni fanciulla
16   3|     ammalato, seminare il dolore dove c'erano e madri e spose
17   3|        volto del suo avversario, dove pareva a lui che errasse
18   5|        chi fosse Quintino,  di dove venisse; ma però, cosa strana,
19   5|       affetto in quella casaccia dove il lugubre silenzio era
20   5|       dolore che lo attendeva  dove tutti gli sventurati trovano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License