Cap.

 1   1|  precipitoso che facevano alla porta della camera.~- Chi è?...
 2   1|    serrare con impeto anche la porta di strada, allora, adagio
 3   1|     col mettere Foscarini alla porta o poco meno: se non del
 4   1|  uscire, quando, proprio sulla porta, s'incontrarono nella Ghita
 5   2|  Benchè avesse già infilata la porta, si pentì, ritornò indietro:
 6   2|        di aspettarla dietro la porta per sorprenderla con un
 7   2|      dodici, mentre per lui la porta rimaneva chiusa fino alle
 8   2|         il quale, giunto sulla porta, sperava che Lavinia lo
 9   2|        pelliccia, si riaprì la porta interna, e Lavinia, sorridente,
10   2| impalato, che teneva aperta la porta impediva a Michele di spiegarsi
11   2|     battuto, vinto, messo alla porta; è falso, falsissimo, perchè
12   4|  quattro quando si trovò sulla porta dell'albergo. - Le quattro!...
13   4|   volentieri, sarebbe stata la porta.~- Credete, siete certa
14   5|       stava ferma attorno alla porta della bottega. A tal vista
15   5|     muso basso; ma giunto alla porta dell'ospedale, quando anche
16   5|     volta che si spalancava la porta entrava nella sala qualcuno
17   5|       ma invano aspettò che la porta della sala fosse aperta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License