Cap.

 1   1|    nella camera, fregandosi le mani dalla contentezza. Quella
 2   1|      di cominciare a batter le mani.~Ghegola tranquillo, impassibile,
 3   2|        chiuse gli occhi con le mani:~- Ah!... siete voi? - Il
 4   2|    poltrona, e congiungendo le mani in atto di preghiera:~-
 5   2|       spadone che teneva a due mani; ed egli si lasciava infilare
 6   4|    tutto insomma era già nelle mani della bella Lucia.~- Quando
 7   4|    stese una delle sue piccole mani a Gino, che la prese e la
 8   4|           Ma s'è già nelle sue mani tutta la mia vita!~- Allora....~-
 9   4|  diplomazia mi pare in cattive mani!~ ~ ~ ~
10   5|    Marco, accarezzandolo colle mani lunghe ed ossute, i suoi
11   5|    mentre, appoggiandosi colle mani sulla stuoia, dondolava
12   5|      Giuseppe, Maria!» E colle mani coperte dalle ulceri, si
13   5| metteva a ridere e a batter le mani; anche il povero Quintino,
14   5|   comicissimi, ma mentre colle mani suonava il tamburone sulla
15   5|      di essersi soffiato nelle mani per riscaldarle, allungò,
16   5|     battè un'altra volta colle mani sulle maglie inzuppate d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License