Cap.

 1   1|   guardarlo più in faccia; le signore gli mandavano a casa, per
 2   1|     parlando in quel modo, il signore era un vigliacco!...»~Ghegola
 3   1| cinquanta lire.~- S'accomodi, signore, pagherà domani - e il cameriere
 4   1|       quindici del mese.~- Il signore è di partenza? - gli domandò
 5   2|    piacere, e quando un altro signore, molto intelligente, ch'
 6   4|           SCELLERATA!...~ ~Il signore cerca della marchesa Giulia
 7   4|      e uscì lasciando solo il signore, il quale approfittò del
 8   4|   aveva tutta l'aria del gran signore e del diplomatico. Gino
 9   4|      mio padre.~- Appunto. Un signore.... piuttosto in età....~-
10   4|      allora?~- No, no, parta, signore. Un altro giorno mi ringrazierà
11   4|      commossa, sconvolta. Oh, signore, dev'esser buono lei, che
12   4|     non mi vorrete offendere, signore; credo che non avrete pensato
13   4| riavrà l'adorato suo ospite e signore. Mi avete aspettato cinque
14   5|       poteva proprio dirsi un signore, e Quintino glielo fece
15   5|   vita gli pareva d'essere un signore. Riposava, ben coperto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License