Cap.

 1   1|        anche in terra d'esilio.~Ghita, si chiamava così la sartorella,
 2   1|      della sua influenza; colla Ghita faceva lo spaccamonti più
 3   1|       po' troppo. Era sempre la Ghita, in fin dei conti, che doveva
 4   1|      più bene se un bacio della Ghita o un pugno dell'Aimoni,
 5   1|    operazione fu sorpreso dalla Ghita ch'era solita di regalare
 6   1|       nulla; lèvati lo scialle.~Ghita si levò lo scialletto nero
 7   1|        persona.~- Povera la mia Ghita.... mi rincrescerebbe!...
 8   1|    fanciulla baci e carezze.~La Ghita, a tali parole, si sentì
 9   1|     porta, s'incontrarono nella Ghita che voleva ad ogni costo
10   1|       carità! - singhiozzava la Ghita, e si stringeva con degli
11   1|            Animo, via, sta' su, Ghita. Sai bene che io non posso
12   1|         come in quel momento la Ghita era stata sua. Poi fece
13   1| giurando d'essere innocente!~La Ghita faceva dire delle messe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License