Cap.

 1   1|             sul letto, incrociando le braccia, con un piglio da guerriero.~-
 2   1| precipitosamente e gli si buttò nelle braccia, stanca, priva di forze.
 3   1|            all'altro. L'Aimoni, colle braccia incrociate, si manteneva
 4   1|               stesso, poi cade fra le braccia del suo padrino.~Foscarini,
 5   3|           pallido, ma continuò, colle braccia protese, le armi ferme nel
 6   3|        gettate a terra le armi, colle braccia incrociate, immoto, baldo,
 7   4|        disegnarsi il biancastro delle braccia tondeggianti, che, nude
 8   4|         esclamò Gino e, rallentate le braccia, ritornò fermo, al suo posto. -
 9   5|            dondolava col corpo fra le braccia dritte, tese, che parevan
10   5|             si sollevava dritto sulle braccia, colle gambe all'aria, stava
11   5|        riscaldarle, allungò, battè le braccia con tutta forza attorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License