Cap.

1   5|      salutando la folla, il cappellaccio a tre punte, e la rappresentazione
2   5|     di sigaro, tenendosi il cappellaccio piegato sulle ventiquattro;
3   5|   loro la memoria, con quel cappellaccio a tre punte e le maglie
4   5| proprie maglie sdrucite, il cappellaccio bisunto e una giacca logora
5   5|    cadere; poi levandosi il cappellaccio, col più comico de' suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License