Cap.

1     II|    bel giorno i vincoli della consuetudine s'erano ristretti anche
2     II|   come gli era stato caro per consuetudine antica e per aiuti personali,
3    III|      egli amare qualcuno, per consuetudine antica, e perchè non gli
4    III|    messer Pietro, cortese per consuetudine di gentiluomo e più ancora
5      V|     perchè durasse tra noi la consuetudine dell'antica amicizia. E
6     XI|    necessità aveva portato la consuetudine, e la consuetudine un certo
7     XI| portato la consuetudine, e la consuetudine un certo gusto alla vita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License