Cap.

1   VIII|           madonna. Ella forse dal canto suo si aspettava cotesto;
2   VIII|            Il conte d'Osasco, dal canto suo, aveva ragione a reputarsi
3    XII| indovinato; e il Picchiasodo, dal canto suo, parlava in metafora.~
4    XII|          da solo a pisolare in un canto, aveva sgridato il paggio,
5   XIII|   beltresca.~Mastro Bernardo, dal canto suo, grave nel portamento
6   XIII|           Madonna Nicolosina, dal canto suo, vedendola così piena
7    XVI|      traccia.~E ciò temettero dal canto loro i soldati genovesi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License