Cap.

1     II|       fantastico, donde la gente volgare toglieva indizio di alterigia,
2    III| compagnia e i conforti d'un uomo volgare mutano indirizzo al loro
3    III|         umana (già, per istinto, volgare, e non mai delicata, 
4    III|       proprii dolori ad orecchio volgare; da labbro volgare si aspettano
5    III|      orecchio volgare; da labbro volgare si aspettano i conforti
6     IX|     intende l'amore; è di tempra volgare; desidera, non ama. Ed io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License