Cap.

1      I|         spieghi la meraviglia della contentezza di mastro Bernardo; il quale
2     II| Stropicciandosi le mani in segno di contentezza, tronfio, invanito di quel
3    III|      gentiluomo e più ancora per la contentezza del momento, nell'atto di
4    VII|         aveva dato una rifiatata di contentezza, vedendo partire l'ancella
5     XI|             gli fece un sobbalzo di contentezza, poichè non molto lunge
6     XI|         Maso diede una rifiatata di contentezza. Ma quei due non si muovevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License