Cap.

1      I|      quella che spicciava le sue faccende. Il Maso, che tornava in
2     IV|    lasciaci aggiustare le nostre faccende come ci aggrada. -~A quelle
3     VI|     braveggiatori, che fan poche faccende e gran rumori.»~Senonchè,
4    XII| allontanarsi un tratto per certe faccende del suo ministero. Così,
5    XVI|         tu sei pratico di queste faccende e sai che cosa ci voglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License