Cap.

1     II|  aveva dato un respiro di consolazione. Non era uno sposo temuto,
2     VI|  di pochi , una seconda consolazione. A farlo pienamente felice
3   VIII| riposta ogni fede. Strana consolazione, cotesta, di avere a conoscere
4   XIII| assaggio.~Privo di quella consolazione, mastro Bernardo volle procacciarsene
5   XVII| dovette morirne, ma colla consolazione d'aver riveduto il fratello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License