Cap.

1      I| di guerra, si chiarì più audace de' suoi antecessori il
2     IV|  ogni lato le cose, come audace di mano ad operarle. E in
3     IV| Giorgio, gli è questo un audace linguaggio, - disse a lui
4     VI|  aiuti.~Con questo colpo audace si ricattarono i Finarini
5     XV|  cui l'avea posto l'atto audace e repentino, cercava inutilmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License