Cap.

1      V|        giorno ricevere ospiti d'allegrezza, sibbene messaggieri di
2    VII|   Giacomo Pico trasaltò. La sua allegrezza era in un punto svanita.
3   VIII| compiacque eziandio con paterna allegrezza del leggiadro aspetto del
4      X|        marchese e non turbare l'allegrezza recata nel castel Gavone
5    XVI|       il Picchiasodo, che nella allegrezza della vittoria avea preso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License