Cap.

1     IX| delicatissimo affetto, e quasi celeste, che i poeti affermano essere
2     IX|      avrebbe rispettata quella celeste innocenza. Non così Giacomo
3   XIII|     troppo occupato a ber vino celeste. -~Qui il Maso, più brevemente
4   XVII|       ben degna di questo dono celeste, che è una stilla d'oblìo.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License