Cap.

  1    III|         di consolazioni, Tommaso Sangonetto avrebbe potuto dar de' punti
  2    III|      come ha sempre riso Tommaso Sangonetto, e come riderà fino all'
  3    III|         questo discorso, Tommaso Sangonetto si cacciò a ridere sgangheratamente.
  4    III|          fine al discorso.~Ma il Sangonetto era in vena, e proseguiva.~-
  5    III|      quel che pare! - incalzò il Sangonetto. - Tu guardi sempre lassù.~-
  6    III|          ella, il destino. Vedi, Sangonetto, tu ti sei giudicato da
  7    III|      Comunque sia, - aggiunse il Sangonetto a mo' di correzione, - pensa
  8    III|      levar le primizie. -~Qui il Sangonetto si fermò per pigliar fiato
  9    III|       disse a, lui di rimando il Sangonetto. - Sono uomo libero in ciò,
 10    III|         nobilmente, - replicò il Sangonetto con piglio sarcastico, -
 11    III|         di costa alla parole, il Sangonetto, che già s'era alzato da
 12    III|         guisa di toro ferito. Il Sangonetto taceva del pari, e certo
 13    III|       buon sangue. Gongolava, il Sangonetto; e perchè? Perchè la era
 14    III|          la mano sul braccio del Sangonetto, come per trattenerlo, e
 15    III|       nient'altro; - ripigliò il Sangonetto; - io non t'intendo.~Giacomo
 16    III|       sia.~- Ah, ah! - sclamò il Sangonetto, mettendosi finalmente sull'
 17    III|     rapido passo alla svolta. Il Sangonetto fu pronto a seguirlo.~Il
 18    III|     Giacomo Pico, innanzi che il Sangonetto potesse indovinare le sue
 19     IV|          perdere la pazienza, il Sangonetto la ciarla, il Picchiasodo
 20     IV|        una crollata di spalle al Sangonetto che gli raccomandava di
 21     IV|           chiudendo la frase, il Sangonetto.~- Ah, bravo! - ripigliò
 22     IV|     liberi in quattro? -~Tommaso Sangonetto lo guardò con aria melensa.
 23     IV|          ho nulla a vedere. -~Il Sangonetto chinò la testa, in atto
 24     IV|    allora Giacomo Pico e Tommaso Sangonetto a piedi, lasciando scorgere
 25     IV|       grazie tante! - mormorò il Sangonetto tra .~- Certo, - proseguiva
 26     IV|       avrebbe a combattere. -~Il Sangonetto fece a quelle parole una
 27     IV|    soldato, volgendosi a Tommaso Sangonetto; - dite la vostra opinione.~-
 28     IV|       meraviglio!... - sclamò il Sangonetto; rizzando la testa,~- Orbene,
 29     IV|        fuori dunque! - ripetè il Sangonetto, che già più sapeva a qual
 30     IV|             Ma.... - balbettò il Sangonetto. - Non ci sarebbe generosità....~-
 31     IV|            Fu questo per Tommaso Sangonetto il caso di vedersi perduto.
 32     IV|           messere; - ripigliò il Sangonetto, ritornando da morte a vita. -
 33     IV|        sicuramente! - rispose il Sangonetto, facendo l'uomo a sua posta.~-
 34     IV|        Volea replicare, il prode Sangonetto; ma sì, a farne la prova!
 35     IV|       perdette la ciarla Tommaso Sangonetto, come il Picchiasodo avea
 36     IV|       suo evidente vantaggio.~Il Sangonetto sudava freddo, si faceva
 37     IV|        che facea sudar freddo il Sangonetto e tremar le gambe e battere
 38     IV|       ferito.~Egli da tergo e il Sangonetto da piedi, lo sollevarono
 39     IV|         mio Giacomo! - sclamò il Sangonetto, notando il pallore che
 40     IV|     guerra anch'io; - rispose il Sangonetto, mettendosi in gota contegna; -
 41     IV|         a voi; - disse poscia al Sangonetto, che sorreggeva il ferito; -
 42     IV|  eseguire il comando. Intanto il Sangonetto rialzava tra le sue braccia
 43     IV|        Che? come? - farfugliò il Sangonetto.~- Ah! - sclamò in pari
 44     IV|         nelle braccia di Tommaso Sangonetto, che era rimasto mutolo,
 45     IV|             Amen! - soggiunse il Sangonetto, poichè furono soli. - E
 46      V|            In quella che Tommaso Sangonetto sta almanaccando insieme
 47      V|         portata a lei da Tommaso Sangonetto, aiutante del notaio David,
 48      V|        per l'annunzio recato dal Sangonetto e come dovessero parerle
 49      V|      parola ne tira un'altra (il Sangonetto non ricordava più come),
 50      V|         duello il Fregoso. Egli, Sangonetto, non l'aveva, e non potè
 51      V|           a Millesimo? -~Tommaso Sangonetto, che stava coll'occhio alla
 52      V|        Ed ecco il nostro Tommaso Sangonetto ambasciatore dell'esoso
 53    VII|   tormento del suo amico Tommaso Sangonetto. La fortuna è cieca, avrebbe
 54    VII|         Fosse almeno capitato il Sangonetto a trovarlo; si sarebbe raccomandato
 55    VII|          lingua da alcuno. Ma il Sangonetto aveva preso il largo; in
 56    VII|          tempi!~Andava dunque il Sangonetto con grande celerità e presentava
 57    VII|      Pico non aveva più visto il Sangonetto,  potuto sciogliere uno
 58    VII|          anche il nostro Tommaso Sangonetto, e Giacomo Pico ha potuto
 59    VII|    notizie raccattate da Tommaso Sangonetto intorno alla faccenda del
 60   VIII|       tutti, non escluso Tommaso Sangonetto, il quale, nella sua qualità
 61   VIII|        sfuriata, e salvo Tommaso Sangonetto, che conosceva il segreto
 62   VIII|           ti prego! - rispose il Sangonetto, con una ansietà, la cui
 63   VIII|        niente, io! - ripigliò Il Sangonetto. - Sono ambasciatore, non
 64   VIII|         adoperai il nostro bravo Sangonetto; ma oramai colla buona volontà
 65   VIII|      hanno tutti! - farfugliò il Sangonetto, che non sapeva a qual santo
 66   VIII|          di , il prode Tommaso Sangonetto masticava ben altro.~- Ah
 67     IX|         quel cicalone di Tommaso Sangonetto s'ingegna di consolare a
 68     IX|    negozio che doveva toccare al Sangonetto. Già, vedi carità pelosa!
 69     IX|         Già, vedi carità pelosa! Sangonetto sarà stanco d'ambascierie,
 70     IX|        sulla via delle Magne.~Il Sangonetto aveva ragione. Noli era
 71     IX|        altrimenti avvenne che il Sangonetto non potesse svignarsela,
 72     IX|          appoggiate ai merli. Il Sangonetto, adocchiatane una più lunga
 73     IX|        mala riuscita fu il prode Sangonetto, sospeso tuttavia alla scala,
 74     IX|          sua vita, provvedeva il Sangonetto alla fama, dando egli stesso
 75     IX|         voi parlate come Tommaso Sangonetto. -~- Che ti ama! - notò
 76    XII|     quell'attimo riconosciuto il Sangonetto; Maso avea visto Tommaso.~
 77    XII|         sì, ma sì! - balbettò il Sangonetto, arrossendo. - Ve ne ricordate
 78    XII|     della libbia pasquale. Ma il Sangonetto fece un gesto contrito,
 79    XII|           Che vuol dir ciò? -~Il Sangonetto accettò il bicchiere che
 80    XII|      estate scorsa - proseguì il Sangonetto, - il vostro capitano generale
 81    XII|      dato del chierico a Tommaso Sangonetto, aggiungendo ch'egli doveva
 82    XII|        quest'altra; - rispose il Sangonetto: - e come allora parve buono
 83    XII|            Ecco! - interruppe il Sangonetto, con aria di trionfo.~-
 84    XII|      adesso... - entrò a dire il Sangonetto.~- Sì, adesso lo so, che
 85    XII|        Grandissimo; - rispose il Sangonetto, con aria maestosa. - Congiuriamo,
 86    XII|    custodirla. Ma bevete, compar Sangonetto; buon vino, favola lunga,
 87    XII|             Sicuro, - replicò il Sangonetto, - ma supponete che nel
 88    XII|           Ci siete, - incalzò il Sangonetto, - ed ora capirete eziandio
 89    XII|       tornò al suo colloquio col Sangonetto, che gli dovea premer di
 90    XII|      guerra; aveva capito che il Sangonetto e lo Sturlino, il Marchelli
 91    XII|   origliare la conversazione del Sangonetto col Campora.~Come venirne
 92    XII|          mai.~- Già, - diceva il Sangonetto, quando il Maso riuscì a
 93    XII|               si provò a dire il Sangonetto.~- Ma infine, o non siete
 94    XII|          Lo proporrò; - disse il Sangonetto, chinando il capo in atto
 95    XII|  occasione del suo colloquio col Sangonetto, saputo com'egli fosse andato
 96    XII|        vigilanza più stretta.~Il Sangonetto dopo essere andato dal capitano
 97    XII|          conversazione avuta col Sangonetto. E poi, che volea dire questa
 98    XII|         di prigionieri? Prima il Sangonetto; indi il Pico. Questa di
 99    XII|          evangelio le parole del Sangonetto, aver voluto alla sua presenza
100    XII|          congiurati?~Ma come? Il Sangonetto avea dunque potuto da lunge
101   XIII|     frasi, chiare ed oscure, del Sangonetto, nel suo segreto abboccamento
102   XIII|      corda. Il Pico tradisce; il Sangonetto tradisce; tutti tradiscono
103   XIII|         dell'imboscata! Anche il Sangonetto, il suo grande amico, è
104   XIII|       risaputo dal Maso; come il Sangonetto, datosi spontaneamente prigione
105    XIV|       abboccamenti, da prima col Sangonetto, indi con Giacomo Pico.~
106    XIV|       Gavone, avesse fiutato nel Sangonetto una schiuma di ribaldo,
107    XIV|        Giacomo Pico e da Tommaso Sangonetto. Il quale, a dir vero, non
108    XIV|          parte di preda! Tommaso Sangonetto se ne sentiva già correre
109    XIV|        Che fai? - gli domandò il Sangonetto all'orecchio. - La finestra
110    XIV|    rizzata poco lunge da Tommaso Sangonetto. I suoi capi poggiavano
111     XV|   riscontri da farsi con Tommaso Sangonetto e con Giacomo Pico. L'antichità
112     XV|     tutto di fiamma. -~E Tommaso Sangonetto (che era lui il nuovo venuto,
113     XV|            Così dicendo, Tommaso Sangonetto, che non pensava una parola
114     XV|        dell'anima mia.~- Tommaso Sangonetto, - interruppe Nicolosina,
115     XV|     quella vista inaspettata, il Sangonetto diede un sobbalzo, che lo
116     XV|      sussiego?~Senonchè, Tommaso Sangonetto non era uomo da perdersi
117     XV|           madonna; - ripigliò il Sangonetto, che aveva notato quell'
118     XV|       Siete bella, - proseguì il Sangonetto - molto bella, troppo bella,
119     XV|         la vostra colpa, Tommaso Sangonetto. Siete un ribelle; non diventate
120     XV|         da padrona! - replicò il Sangonetto, ghignando. - La mia grazia!
121     XV|          fatto suo; dunque a te, Sangonetto, e fa conto d'essere andato
122     XV|          fai un regalo a Tommaso Sangonetto. Ma se tu credi che questo
123     XV|        muro.~- Un regalo!.... al Sangonetto!.... - ripetè macchinalmente
124     XV|          detto Giacomo? Dov'è il Sangonetto?~- Nella tua camera, perdio! -
125    XVI|         e l'infame attentato del Sangonetto. Ma la Gilda? ov'era la
126    XVI|  rincorrendo giù per le scale il Sangonetto fuggente. E  in cambio
127    XVI|          il nostro prode Tommaso Sangonetto, che si era poc'anzi imbrancato
128    XVI|     combattenti.~- Animo, a voi, Sangonetto, che conoscete il castello;
129    XVI|   insegnate la strada. -~Tommaso Sangonetto s'augurò in quell'ora d'
130    XVI|     scombussolato; - balbettò il Sangonetto. - Capirete bene.... in
131    XVI|         amico e aiutante Tommaso Sangonetto, che in qualche buco si
132    XVI|         il Picchiasodo a Tommaso Sangonetto. - Ma tu tremi a verga,
133    XVI|       può cantar mattutino. -~Il Sangonetto faceva in quel mentre un
134    XVI|  dilungherò a raccontare come il Sangonetto, tirato a forza davanti
135    XVI| conduceva sulla spianata Tommaso Sangonetto, il prode Sangonetto, bianco
136    XVI|     Tommaso Sangonetto, il prode Sangonetto, bianco il volto come un
137    XVI|        in casa un briccone. -~Il Sangonetto, come i lettori possono
138    XVI|       Picchiasodo, volgendosi al Sangonetto con una celia da camposanto, -
139    XVI|          chiese, additandogli il Sangonetto.~- Come il fumo negli occhi! -
140    XVI|    consentirà di arrivarci! -~Il Sangonetto cadeva, come suol dirsi,
141    XVI|       coro i soldati, vedendo il Sangonetto che batteva il tacco verso
142    XVI|    famoso popolo della terra, Il Sangonetto, veduto andargli a male
143    XVI|         Intanto, era vero che il Sangonetto aveva fatto ogni poter suo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License