IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nicola 5 nicolina 1 nicolò 6 nicolosina 125 nicosolina 1 nidiata 1 nido 8 | Frequenza [« »] 129 fatto 128 castello 126 madonna 125 nicolosina 124 mastro 116 all' 116 anche | Anton Giulio Barrili Castel Gavone Concordanze nicolosina |
Cap.
1 I| chiedendogli in moglie Nicolosina, la sua bella figliuola, 2 I| Che ne dici tu?~- Madonna Nicolosina? Ah, quella è un occhio 3 I| arpione, costui! Madonna Nicolosina non è boccone pei Fregosi....~- 4 II| parla; di chi?~- Di madonna Nicolosina, perdinci! O che, venite 5 II| forse.... cotto di madonna Nicolosina? Eh, non mi farebbe meraviglia; 6 II| diceva quell'occhiata; sposa Nicolosina ad un altro! Era forse quella 7 II| aveano fatto gran festa. Nicolosina, l'ultima nata, ricciutella 8 II| le occasioni di vedere Nicolosina e di starle accanto eran 9 II| Cecere a dimandar la mano di Nicolosina, per la prima volta il povero 10 II| Giano, a chieder da capo Nicolosina in moglie. Della dote mettevano 11 II| allontanava un tratto da madonna Nicolosina, ma, a ben guardare la sostanza 12 II| lui si sarebbe conceduta Nicolosina, o a nessuno, fosse pure 13 II| veduto per pochi istanti Nicolosina, e gli era parsa un'altra 14 II| settimane di lontananza, madonna Nicolosina promessa ad un altro e quest' 15 III| bellezza matura, o a madonna Nicolosina, bellezza nascente, o alla 16 IV| potreste crederlo? Madonna Nicolosina?... Nemmen per sogno! Se 17 IV| Nicolina.... come la chiami?~- Nicolosina, messere.~- Tu credi adunque 18 IV| credi adunque che madonna Nicolosina non lo veda di buon occhio?~- 19 V| attorniavano di consueto madonna Nicolosina. Epperò, fidandosi a quelle 20 V| anima pietosa di madonna Nicolosina, - se noi gli andassimo 21 VII| Pico parlasse a madonna Nicolosina e qual risposta ne avesse.~ ~ 22 VII| pallidezze e i languori.~Madonna Nicolosina e madonna Bannina, figlia 23 VII| dieci minuti, con madonna Nicolosina.~E questo, per l'appunto, 24 VII| inconsapevoli di madonna Nicolosina.~Così, mentre il corpo si 25 VII| Che cosa? Nulla e tutto. Nicolosina era pallida, ansante, confusa; 26 VII| come si è detto, madonna Nicolosina non era mai sola al suo 27 VII| troppo gli premeva di madonna Nicolosina? Tanto faceva aprirsi a 28 VII| dell'Alfiere, e madonna Nicolosina vi andò sola, ad una cert' 29 VII| nostro innamorato.~Madonna Nicolosina era un occhio di sole, l' 30 VII| riardere in noi.~E buona era Nicolosina, onesta e sincera come un 31 VII| di star seduti, madonna Nicolosina; - diss'egli sospirando. - 32 VII| io!~- Oh tristo! - sclamò Nicolosina, con accento di lieve corruccio. - 33 VII| stato.~Qui fu per madonna Nicolosina il caso di pigliare il broncio 34 VII| uscite di proposito, madonna Nicolosina! - gridò il giovine, riscaldandosi 35 VII| ricercò il cuore di madonna Nicolosina.~- Fo male a dirvelo, - 36 VII| sapevo; - disse Giacomo Pico.~Nicolosina lo guardò, in atto di sorpresa.~- 37 VII| proprio così; - rispose Nicolosina, con risolutezza di cui 38 VII| incatenò la fortuna? Uditemi, Nicolosina; è nella vostra medesima 39 VII| voi mi siete necessaria, Nicolosina, voi ricompensa e stimolo 40 VII| udì per le scale. Madonna Nicolosina, che già stava per dargli 41 VII| e dal rossore di madonna Nicolosina, che, giovine com'era e 42 VII| impacciata di lei, madonna Nicolosina ebbe mestieri di tutta la 43 VII| Per ora no; - soggiunse Nicolosina; - ci sono io.... e debbo 44 VII| quella risoluzione di madonna Nicolosina, aveva dato una rifiatata 45 VII| disse a lui di rimando Nicolosina, più afflitta tuttavia che 46 VII| respiro affannoso di madonna Nicolosina e lo scricchiolare dalla 47 VIII| Intanto seguitiamo madonna Nicolosina, che triste, assai triste, 48 VIII| premeva di più a madonna Nicolosina che di sapere che cosa ne 49 VIII| il suo posto nel cuore di Nicolosina, e non le bastava l'animo 50 VIII| Questo diceva a madonna Nicolosina un donzello, da lei incontrato 51 VIII| figliuoli di Dio.~Madonna Nicolosina doveva passare dinanzi a 52 VIII| fatti.~Per altro, se madonna Nicolosina aveva il cuore ben fatto, 53 VIII| veduta.~Ho detto che madonna Nicolosina era bellissima tra le belle. 54 VIII| Ed ecco perchè madonna Nicolosina9, abbassò gli occhi facendo 55 VIII| mia. O voi siete madonna Nicolosina del Carretto, o ch'io sono 56 VIII| chetandosi, - mi chiamo Nicolosina del Carretto. E in che poss' 57 VIII| è qui, ora; - soggiunse Nicolosina; - ma poco indugierà a ritornare. 58 VIII| Senonchè, a guardare madonna Nicolosina o que' suoi occhi divini, 59 VIII| amorevoli, che la povera Nicolosina fu sul punto di lasciarlo 60 VIII| tornano spesso fanciulli! Nicolosina avrebbe potuto rispondergli 61 VIII| diportarsi seco lei in quel modo?~Nicolosina non gli rispose colla storia 62 VIII| non fosse stata madonna Nicolosina del Carretto. Voi sorridete? 63 VIII| premio della vostra mano? -~Nicolosina stette un momento sovra 64 VIII| Galeotto col nome di padre. Nicolosina, che spiava attentamente, 65 VIII| improvvisa venuta. Respinto da Nicolosina, tutto doveva egli aspettarsi, 66 VIII| gli venne veduta madonna Nicolosina, tranquilla in apparenza 67 VIII| vigile sguardo di madonna Nicolosina.~- Non temere; - soggiunse 68 VIII| Mentre egli così parlava, Nicolosina aveva tratto in disparte 69 VIII| biondi capegli di madonna Nicolosina.~E voltosi poscia al Cascherano, 70 VIII| salire in arcione. -~Madonna Nicolosina respirò, vedendo l'atto 71 VIII| egli scorgeva la mano di Nicolosina e i sospetti che certo l' 72 IX| lo stratagemma di madonna Nicolosina era venuto a guastargli 73 IX| al momento in cui madonna Nicolosina, fortemente commossa di 74 IX| per lui. Del resto madonna Nicolosina gli aveva detto pur dianzi 75 X| col matrimonio di madonna Nicolosina, Le nozze, durando l'assedio, 76 X| epperò simulata) che madonna Nicolosina, dimenticato volentieri 77 X| incontro avuto con madonna Nicolosina, a mala pena arrivato al 78 X| occhi veggenti, e madonna Nicolosina argomentava che ne fosse 79 X| consentivano, la bella e pietosa Nicolosina non si era animata a dir 80 X| re.~Le nozze di madonna Nicolosina furono splendide per isfoggio 81 XII| la tramontana per madonna Nicolosina del Carretto.~- Sta bene; 82 XII| Tirate innanzi,~- Madonna Nicolosina non voleva saperne di Giacomo 83 XII| fosse proprio così. Madonna Nicolosina amava il Cascherano, o, 84 XIII| dalle stanze di madonna Nicolosina, era la cameretta della 85 XIII| mastro Bernardo. Il marito di Nicolosina del Carretto era dunque 86 XIII| d'impadronirsi di madonna Nicolosina, di uccidere il Cascherano. 87 XIII| gole dei monti.~Madonna Nicolosina, all'ora consueta delle 88 XIII| torre dell'Alfiere. Madonna Nicolosina, dal canto suo, vedendola 89 XIII| colloquio col Bardineto, madonna Nicolosina si sentiva innocente e non 90 XIII| grazia!~- Che cosa? - domandò Nicolosina, voltandosi stupefatta a 91 XIII| perchè vi amo. -~Madonna Nicolosina stette un tratto a guardarla 92 XIII| volete da me? - disse madonna Nicolosina, rialzandola affettuosamente 93 XIII| presentimento...~- Ah! - sclamò Nicolosina. - Come mio padre!~- Che 94 XIII| scoperto?~- Scoperto! - esclamò Nicolosina. - È egli dunque un traditore? 95 XIII| venir qua? - replicò madonna Nicolosina con accento di collera. - 96 XIII| di armi percosse. Madonna Nicolosina ristette, coll'orecchio 97 XIII| Spinta dall'ancella, madonna Nicolosina uscì dalle sue stanze, corse 98 XIV| delle ripulse di madonna Nicolosina, vendeva ai genovesi il 99 XIV| pur dianzi toccato madonna Nicolosina alla Gilda, gli giravano 100 XV| precedente chiamata madonna Nicolosina l'Elena di Castel Gavone, 101 XV| verso le scale.~Madonna Nicolosina, fortemente turbata, era 102 XV| vaso.~Il primo pensiero di Nicolosina fu di aprir la finestra 103 XV| folate del vento, la povera Nicolosina non ottenne risposta al 104 XV| difesa non poteva bastarle. Nicolosina corse allora a gittarsi 105 XV| colombella s'è chiusa nel nido? -~Nicolosina fremette, si aggrappò colle 106 XV| Sangonetto, - interruppe Nicolosina, balzando in piedi, tutta 107 XV| mosso pur dianzi. Madonna Nicolosina! madonna Nicolosina là dentro! 108 XV| Madonna Nicolosina! madonna Nicolosina là dentro! che voleva dir 109 XV| Quanto alla dignità di Nicolosina, e a' suoi alti natali, 110 XV| tanto, mia bella contessa.~Nicolosina si ritrasse indietro due 111 XV| Dio! - mormorò la povera Nicolosina, giungendo le palme sul 112 XV| è strilli che tengano! -~Nicolosina trovò nella sue braccia 113 XV| al grido di angoscia di Nicolosina, nè ad un altro suono più 114 XV| verso le stanze di madonna Nicolosina. Il cuore gli battea forte 115 XVI| stato gettato da madonna Nicolosina. A lui, per altro, era parso 116 XVI| atterrata, fu un punto. Nicolosina n'ebbe animo e lena a respingere 117 XVI| rispose la voce di madonna Nicolosina. Poche e rotte parole chiarirono 118 XVI| gettarono dentro, egli, madonna Nicolosina e i pochi che avevano seguito 119 XVI| guardare il cadavere.~Madonna Nicolosina chinò gli occhi a sua volta 120 XVI| dell'appartamento di madonna Nicolosina, a cui i nemici, guidati 121 XVI| durare più molto.~Madonna Nicolosina si fece innanzi e trattenne 122 XVI| forza davanti a madonna Nicolosina, che non voleva accusarlo, 123 XVI| Trezzo conduceva madonna Nicolosina, la madre e l'altre donne, 124 XVII| famiglia, tra le quali la bella Nicolosina, furono mandate in libertà 125 XVII| Finaro, ora che madonna Nicolosina è andata ad abbellire di